CARINI - Daspo Willy per tre giovani che aggredirono i Carabinieri
Il questore di Palermo ha emesso un Daspo Willy nei confronti di tre giovani, di cui uno minorenne, a seguito di un'aggressione a calci e pugni ai danni dei Carabinieri.
L'incidente si è verificato lo scorso mese di novembre in un pub di Carini, dove il trio aveva già causato tensioni in occasioni precedenti, richiedendo l'intervento del servizio d'ordine del locale.
I tre giovani hanno mostrato una resistenza violenta nei confronti dei Carabinieri intervenuti sul posto, che a quel punto hanno arrestato i tre per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Il provvedimento restrittivo, volto a prevenire ulteriori episodi di violenza, preclude ai tre l'accesso in determinate aree territoriali del comune di Carini per un periodo di due anni per i maggiorenni, e diciotto mesi per il minorenne. Inoltre, è loro vietato frequentare qualsiasi locale di pubblico trattenimento e esercizi pubblici autorizzati per ballo e spettacoli nella provincia di Palermo.
Cos’è il Daspo Willy
Il Daspo Willy è una misura di prevenzione personale atipica introdotta in Italia con il decreto sicurezza n. 130 del 2020, in risposta all'omicidio del giovane Willy Monteiro Duarte avvenuto a Colleferro.
Questa misura estende i principi del daspo tradizionalmente usato per prevenire la violenza negli eventi sportivi (daspo sportivo) e nei contesti urbani (daspo urbano), proibendo l'accesso a locali pubblici e esercizi di pubblico trattenimento a individui che si sono resi protagonisti di reati violenti.
Specificatamente, il Daspo Willy può essere applicato a persone denunciate o condannate, anche non definitivamente, per reati commessi in locali pubblici o nelle loro immediate vicinanze, o per delitti contro la persona o il patrimonio, quando tali comportamenti rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica. Il questore, valutando la gravità dei fatti e il rischio potenziale, è autorizzato a imporre questa restrizione per salvaguardare l'ordine e la sicurezza nei luoghi di vita sociale e culturale.