Compaesano cerca collaboratori

di Francesco Cipriano

Era da tempo che avevo un’idea in testa, quella di creare un magazine online di informazione, cultura e storia locale.

E quando dico “locale” intendo proprio “di paese”.

Uno “spazio virtuale di comunità” in cui informare, raccontare le storie di paese, monitorare il territorio, discutere di idee e pratiche, promuovere un sano dibattito.

Questa idea ha preso forma e nome: si chiama Compaesano, è un blog che trovate già online all’indirizzo www.compaesano.it

In questa prima fase, il progetto si rivolge al territorio della provincia di Palermo, e nello specifico i comuni di Torretta, Capaci, Isola delle femmine, Carini, Cinisi e Terrasini.

Compaesano ha tre obiettivi:

Il primo è informare. Una comunità ben informata ha gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli, organizzarsi efficacemente e resistere a tentativi di manipolazione. L'accesso all'informazione è cruciale per una società forte e responsabile.

Il secondo obiettivo è promuovere il dibattito, sostenendo il confronto di idee, la discussione aperta e costruttiva, lo scambio di pratiche. Soltanto così si può costruire una comunità inclusiva, connessa e proattiva.

Il terzo obiettivo è raccontare le storie delle persone, dei luoghi, del nostro passato e presente. I nostri territori sono ricchi di storie che meritano di essere condivise e preservate. L’idea è di creare un archivio online di storie, nomi, immagini e video per conservare la nostra identità per custodire il nostro passato.

Proprio perché il progetto promuove la partecipazione della comunità, cerco collaboratori che condividano questi obiettivi e vogliano partecipare attivamente al progetto.

Cerchiamo narratori, creatori di contenuti, storici, giornalisti, cittadini attivi, membri di associazioni, fotografi o videomaker. Se avete idee da proporre, storie da raccontare o segnalazioni da fare, vi invito a compilare il modulo sul sito o scrivermi sui social.

Insieme possiamo raccontare le nostre comunità.

Indietro
Indietro

CARINI - Strisce blu dal 20 maggio

Avanti
Avanti

CINISI - Al via “Pace, lavoro, lotte” della CGIL