Il castello di Carini in lizza per il titolo di "Castello siciliano dell'anno 2024"
La magia e il mistero dei castelli siciliani prendono vita in una nuova trasmissione web-tv che promette di esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dell'isola. Il progetto, intitolato "Castelli di Sicilia", è composto da quattordici puntate itineranti e sarà trasmesso sul portale www.castellidisicilia.it e attraverso le piattaforme associate come ilSicilia.it, Siciliarurale.eu e Siciliammare.it.
La seconda puntata della serie è dedicata interamente a Carini e al suo imponente castello La Grua Talamanca, un sito di grande interesse storico e culturale che quest'anno concorre per il prestigioso titolo di “Castello Siciliano dell’Anno 2024”. Questo riconoscimento è parte di una iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio culturale siciliano e a promuovere il turismo nelle aree meno esplorate della regione.
Il Castello La Grua Talamanca, con le sue storie di nobiltà e leggende, tra cui spicca quella tragica della Baronessa di Carini, rappresenta non solo Carini ma anche l'essenza del patrimonio storico siciliano. La struttura, che domina il paesaggio locale, è un simbolo dell'architettura medievale e testimone di molti eventi storici che hanno modellato la regione.
A decidere il vincitore del titolo sarà anche il pubblico. A partire dal primo giugno, per tutto il mese, sarà possibile votare il proprio castello preferito sul sito Castelli di Sicilia . Il vincitore sarà annunciato il primo luglio, dando ai partecipanti la possibilità di influenzare direttamente l'esito del concorso.
Nel frattempo, è possibile visionare la puntata dedicata al Castello La Grua Talamanca. Il video racconto disponibile online non solo esplora la storia e l'architettura del castello, ma offre anche uno sguardo alle tradizioni e alle leggende che circondano questo magnifico sito. Vi invitiamo a godervi il racconto e a condividerlo sui social media, per supportare il nostro magnifico castello nella corsa al titolo di "Castello Siciliano dell'Anno".
Partecipate numerosi, votate e fate sentire la vostra voce! Aiutateci a portare il titolo a Carini e a celebrare insieme la bellezza e l'importanza dei nostri tesori culturali.