In memoria dei compaesani vittime dell’11/9

Ricorre oggi l’anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001, un evento epocale scolpito nella memoria collettiva che ha contribuito significativamente a cambiare le sorti del mondo.

Quel giorno 4 aerei furono dirottati dai terroristi di Al Quaida: due aerei si schiantarono sulle torri gemelle del World Trade Center a New York, uno sul Pentagono in Virginia e il quarto in un campo in Pennsylvania.

In totale le vittime furono 2977, oltre a circa 6000 feriti.

 Almeno due di queste vittime erano compaesani, entrambi di Torretta.

Calcolare e identificare le vittime, in un attentato di queste proporzioni, è stato per le autorità un lavoro molto complicato. Ma anche stabilire la nazionalità delle vittime: molte di loro avevano la doppia cittadinanza, motivo per cui negli elenchi ufficiali risultano cittadini americani.

Nei giorni immediatamente successivi, la stampa diffuse i nomi di torrettesi e capacioti, come si evince da questo articolo del 15 settembre 2001 pubblicato dal quotidiano La Repubblica:

“Dell'elenco fa parte anche Luigi Arena, 40 anni, di Capaci, vigile del fuoco, l'uomo era entrato nella prima torre durante le operazioni di salvataggio. Nessuno ha saputo più niente di lui, come nulla si sa di Angelo Sereno, 30 anni, di Torretta, installatore di condizionatori d'aria, e di Calogero Gambino, anche lui di Torretta, che lavoravano in una delle torri. Scomparsi sono anche Giuseppe Randazzo, 28 anni, di Capaci”.

 Alcuni di questi nomi spariscono però dagli elenchi ufficiali delle vittime. Rimane il nome di Angelo Arturo Sereno, a cui anni dopo è stato aggiunto quello di Ann Marie Davì Riccoboni.

 Alla memoria di Arturo Angelo Sereno è posta una targa commemorativa sulla facciata della scuola di Torretta, nella piazza principale del paese. Di lui sappiamo che al momento della morte aveva 30 anni e lavorava per una ditta di condizionatori. Le origini sono torrettesi: la parentela è con i Carollo del panificio di via Kennedy.

Quando nel 2015 Robert Davì, l’attore italoamericano che ha recitato in film come James Bond e I Goonies, visitò per la prima volta Torretta, paese d’origine della sua famiglia, fu proprio lui a informare la comunità che un’altra compaesana era deceduta l’11 settembre: sua zia Ann Marie Davì Riccoboni, che viene ricordata da un’amica come un’anima pia con una grande spiritualità, una donna molto religiosa. Quel giorno la signora Ann Marie aveva compiuto 58 anni: il suo compleanno infatti era proprio l’11 settembre.

Arturo Angelo Sereno (06/1271971 - 11/09/2001)

Ann Marie Davì Riccoboni (11/09/1943 - 11/09/2001)


Conosci la storia di qualche compaesano originario di uno dei paesi del comprensorio (Torretta, Capaci, Carini, Isola delle Femmine, Cinisi, Terrasini) che sia stato vittima o testimone dell’attentato dell’11 settembre?

Segnalaci la sua storia per ricordarne la memoria.


Indietro
Indietro

TERRASINI - Ragazzo disperso in mare, intervengono sommozzatori ed elicottero

Avanti
Avanti

CARINI - Bene confiscato alla mafia diventerà un centro per donne vittime di violenza