Laboratorio di cittadinanza riflessiva a Cinisi
Pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori del Laboratorio di cittadinanza riflessiva
Domenica 30 marzo 2025, dalle 13:45 alle 19, a Cinisi si terrà il nono laboratorio siciliano di Cittadinanza riflessiva. Aperta a chiunque e ovunque senza alcun costo, la C.R. è un processo psico-sociale di creatività collettiva con e tra persone che cercano di imparare ad ascoltare l’altro, a trovare voce, a trasformare il malcontento in dialogo.
Nei suoi tre lunghi decenni di sviluppo (dalla Serbia, Bosnia, Slovenia, fino alla Polonia, all'Italia, alla Grecia, agli Stati Uniti, all'Irlanda, al Regno Unito, ai rami internazionali, online, ibridi, etc.), la C.R. continua a crescere alimentando la curiosità, la flessibilità, l'adattamento, la resilienza e la speranza nell'attuale distruttività globale; con lo smantellamento del tessuto sociale, sentiamo infatti ancor più bisogno di tenerci per mano e di lavorare come professionisti e come cittadini.
Oggi in Italia ci sono diversi rami di cittadinanza e uno staff nazionale di oltre 30 hosts che, con rigenerato entusiasmo, organizzano workshop in Piemonte, Veneto, Sicilia, da poco in Calabria, presto anche in Lombardia e nel Lazio.
Chi ha partecipato ai passati incontri, sa già quanto sia stato piacevole lo stare insieme e quanto sia emerso fortemente il desiderio di restare connessi per continuare a dialogare, per non perdersi e per provare a costruire pensieri e progetti con lo sguardo rivolto alla comunità.
Il 30 marzo ci riproveremo e speriamo di ritrovarci ancor più numerosi per proseguire collettivamente il percorso avviato. Se non potrete esserci, sappiate che ci saranno altre cittadinanze (il 22 giugno all'Epyc a Palermo ed il 26 ottobre nuovamente a Cinisi).
L'appuntamento è nel Salone comunale di Cinisi (in piazza V. E. Orlando, ingresso accanto al parco giochi, ad angolo col presepe semovente).
I posti disponibili sono limitati a 70 partecipanti, si chiede pertanto di confermare la partecipazione entro il 28 marzo ad uno delle seguenti e-mail: trottasofia15@gmail.com | noemi_venturella@hotmail.it