Referendum sull’autonomia differenziata: oltre 40 mila firme raccolte nel Palermitano
Ieri mattina sono stati consegnati i moduli con le firme per la richiesta del referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. Il comitato provinciale di Palermo ha annunciato che, grazie anche alla raccolta firme online, il quorum di 500 mila firme è stato raggiunto già ad agosto. Tuttavia, la raccolta è proseguita fino all'ultimo giorno utile, permettendo di raccogliere oltre 40 mila firme tra cartacee e online solo nell’area metropolitana di Palermo.
La campagna è stata sostenuta da più di 100 iniziative tra banchetti, incontri e dibattiti, organizzati dai militanti del Partito Democratico di Palermo e dal Comitato abrogativo.
"I militanti, con grande generosità, spesso nei weekend afosi dei mesi scorsi, hanno rinunciato al mare e alle gite per permettere ai cittadini di firmare contro questa ingiusta e pericolosa legge" ha dichiarato Gaetano Gambino, responsabile legalità del Partito Democratico di Palermo.
I comuni della provincia di Palermo hanno risposto con più partecipazione rispetto alla città. Secondo Gambino, questo dimostra il radicamento del Partito Democratico in quelle aree che già oggi subiscono disservizi e inefficienze:
"Questo è un dato da non sottovalutare e che dimostra il radicamento del Partito Democratico, con militanti a diretto contatto con i cittadini, in tutti quei centri distanti dalla città e che già oggi subiscono disservizi e inefficienze che l'autonomia differenziata non potrebbe che acuire. In queste realtà si dovrà continuare ad investire e ad intensificare la nostra presenza per far crescere la comunità democratica”
Il prossimo passo sarà quello di continuare a informare i cittadini sui motivi che spingono a sostenere il referendum, con l’obiettivo di portare avanti la battaglia per l’abrogazione della legge e di presentare un’alternativa all’attuale Governo.