TERRASINI - Approvato il rendiconto di gestione nonostante il parere negativo del Collegio dei revisori

Il Consiglio comunale di Terrasini approva il rendiconto di gestione su cui il Collegio dei revisori dei conti aveva espresso parere negativo.

Il Consiglio comunale che si è svolto venerdì 12 luglio era stato rinviato di 24h: il giorno precedente era mancato il numero legale dopo che l’opposizione aveva abbandonato l’aula. Durante quella stessa seduta vi era stato uno scontro tra il Presidente Marcello Maniaci e il consigliere Ciccio Perna circa la lettera mandata dal consigliere Fabio Censoplano in cui quest’ultimo annunciava la sua fuoriuscita dalla maggioranza, ma che il Presidente Maniaci non aveva letto come richiesto.

Sul rendiconto di gestione era stato espresso parere negativo da parte del Collegio dei revisori dei conti formato dai Dottori Lembo, Picone e Crivello: nella relazione di 56 pagine il Collegio rimarca che vi sono alcune anomalie, in particolare relativi al fondo di garanzia debiti commerciali.

Il segretario cittadino del PD e consigliere comunale di opposizione Ciccio Perna aveva attaccato la maggioranza, definendo i consiglieri “servili e accondiscendenti che da qui a poche ore si ritroveranno a votare favorevolmente il rendiconto di gestione, nonostante il severo parere negativo del collegio dei revisori dei conti sull'importante strumento finanziario”.

Il commento di Fabio Viviano, vicesindaco e assessore con delega al bilancio

Questo il commento di Fabio Viviano, vicesindaco e assessore con delega al bilancio:

“Approvato ieri sera il rendiconto di gestione nei termini previsti dalla legge. Significativi i tassi di crescita e miglioramento di tutti gli indici di bilancio.

Confermate le tariffe TARI per l’anno 2024 con possibilità di rateazione in 3 rate.

L’amministrazione in sinergia con gli uffici nonostante la situazione regionale difficile è riuscita a sventare il paventato aumento. Il procurato allarme di una opposizione assente e non propositiva di aumenti per tutti, famiglie e imprese viene smentito dai fatti concreti e dalle strategie messe in campo.

Altri tre punti, tutti significativi, tutti importanti, approvati dalla maggioranza consiliare, anche questa volta orfana di una opposizione costruttiva.

Approvate variazioni di bilancio che consentiranno:

L’ adeguamento strutturale del Plesso Don Milani ottenuto un finanziamento di 28.000 euro.

Potenziare l’offerta formativa dell’Asilo Nido, ottenuto un finanziamento di 36.000 euro.

La realizzazione di un nuovo asilo nido comunale grazie ad un finanziamento di 900.000 euro.

Più di un milione di euro di contributi ottenuti per migliorare i servizi all’infanzia del nostro paese.

Contributi ottenuti grazie al costante ed incessante lavoro di questa amministrazione offrendo opportunità e stimoli che consentono la costruzione dell'identità, dell'autonomia e l'interazione con altri bambini e adulti. La politica della concretezza e dei fatti, quella che ci piace e ci ha sempre contraddistinto.”


Indietro
Indietro

CINISI - Donna di 74 anni ferita da fuoco d’artificio durante i festeggiamenti di Santa Fara

Avanti
Avanti

CINISI - Cordoglio per la scomparsa dell’Arch. Pietro Giannola, proprietario dell’Hotel Magaggiari