TERRASINI - Il Sindaco Maniaci: “No al solarium alla Maidduzza”. Replica la consigliera Baiamonte: “Il corteo si farà”

Se il tempo è materia di fisici o al limite degli orologiai, il tempismo è fondamentale per chi fa politica: con un colpo di scena il Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci annuncia pubblicamente un “No” al progetto di costruzione di un solarium alla Maidduzza.

Proprio oggi che si terrà il corteo contro il solarium.

La consigliera del PD Chiara Baiamonte - che ha reso di pubblico dominio il progetto denunciando lo scempio della costa, oltre a essere una delle promotrici del corteo - non sembra credere all’annuncio di Maniaci e chiede al Sindaco maggiori chiarimenti sulla destinazione urbanistica della zona e sulla volontà dell’Amministrazione di realizzarvi un parco intitolato al poeta Giovanni Meli.

Confermando che il corteo di questo pomeriggio si terrà come da programma.

Il post del Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci

“Ribadiamo nuovamente, al fine di evitare inutili polemiche e strumentalizzazioni, che NON è intenzione di questa amministrazione realizzare un chiosco/solarium alla Maidduzza!

Il progetto di cui si dibatte parte da un privato cittadino proprietario dell'area e necessariamente l'ente pubblico comunale ha l'OBBLIGO di attivare l'istituto della conferenza dei servizi.

Ma come abbiamo ribadito nelle scorse settimane la nostra priorità è mettere in sicurezza il costone e l’intera area, per realizzare nuovamente la scala d’accesso per tutti i cittadini alla spiaggetta della Maidduzza.

Ricordiamo a tutti che la scala (da noi ricostruita) è stata abbattuta dal Demanio marittimo.

Stiamo lavorando e abbiamo già un progetto per la messa in sicurezza che è stato preso in carico dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente.

Quindi chiaramente la nostra priorità è la messa in sicurezza del costone e la realizzazione di una nuova scala per l’accesso a mare!

NO ad altre realizzazioni, nè chioschi nè solarium”.

La replica della consigliera Chiara Baiamonte

“Apprendiamo che, improvvisamente e con il favore delle tenebre, il Sindaco nottetempo avrebbe cambiato idea sulla questione della realizzazione del Solarium/Terrazza alla Maidduzza; il caso vuole che, proprio oggi, si tenga il Corteo organizzato per dire NO a questo immane scempio.

Attenzione però, il cambio di opinione del Sindaco, tuttavia, non è completo e nemmeno definitivo.

Il Sindaco, infatti, continua a non volerci dire nulla, consapevolmente, della sua volontà, o meno, di riproporre il vincolo finalizzato all’esproprio, unica strada percorribile per scrivere la parola FINE sul procedimento amministrativo all’esito della Conferenza dei Servizi.

1.  La domanda è semplice: il Sindaco vuole o non vuole espropriare l’area della spianata della Maidduzza e realizzare il Parco Urbano dedicato a Giovanni Meli?

Se la domanda è semplice, la risposta, guarda caso, non arriva.

Il Sindaco, ancora, nulla ci dice sulla sua volontà, o meno, di votare il cambio di destinazione urbanistica.

2. La domanda, anche in questo caso, è semplice: Il Sindaco vuole o non vuole, terminata la Conferenza dei Servizi, trasformare la Maidduzza da “Parco urbano” ad “Area per attività commerciali”, tramite una Variante Urbanistica?

Il Sindaco, ciliegina sulla torta, dopo aver taciuto per mesi sul grave problema degli accessi al mare chiusi, fingendo che il problema non esista, piuttosto che chiedere scusa per la sua incapacità amministrativa, continua ad inventarsi di fantomatici finanziamenti di cui, purtroppo, non si vede nemmeno l’ombra di un euro; le conseguenze catastrofiche di questa incapacità amministrativa le stanno pagando tutti gli operatori turistici del territorio con una stagione estiva fallimentare.

In ultimo, rassicuriamo affettuosamente il Sindaco che il tentativo, da ultima spiaggia, di sabotare il Corteo di oggi, non riuscirà”.

Il corteo di oggi

Appuntamento confermato per oggi, venerdì 2 agosto alle ore 18, per il corteo in difesa della Maidduzza e di Grotta Perciata.

Il corteo partirà da Villa San Giuseppe e arriverà in piazza Falcone e Borsellino dove si svolgerà un confronto tra i partecipanti; successivamente il corteo proseguirà fino al pianoro che scende alla Grotta Perciata.


Indietro
Indietro

CARINI - Weekend di commedie all’anfiteatro

Avanti
Avanti

TERRASINI - Incendio in zona Città del mare, abitazioni evacuate