Carini celebra "Il maggio dei libri" con letture nel chiostro dell'ex convento dei Carmelitani
Prenderà il via lunedì a Carini l'edizione 2024 de "Il maggio dei libri", la rinomata campagna nazionale di promozione della lettura organizzata annualmente dal Centro per il libro e la lettura, appartenente al Ministero della Cultura. Quest'anno, l'evento si svolgerà sotto il titolo evocativo "Letture nel chiostro", con un tema altrettanto stimolante: "Se leggi ti lib(e)ri!".
La quattordicesima edizione di questa iniziativa, calorosamente sposata dal Comune di Carini, trova una sede d'eccezione nell'ex chiostro dei Carmelitani, ora casa della biblioteca comunale "Francesco Scavo". Qui si terranno sei sessioni di lettura, inaugurando con "Il castello dei destini incrociati" di Italo Calvino. Questo primo appuntamento, fissato per il 6 maggio alle ore 9:30, è curato da Bcsicilia Carini e dedicato agli studenti dell'istituto comprensivo Laura Lanza e di altre scuole, concludendosi alle 12:30.
"L'iniziativa", come sottolinea l'assessore ai Beni e alle attività culturali, Salvo Badalamenti, "è pensata per favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata un elemento fondamentale per la crescita personale, culturale e sociale di una comunità". Questo ciclo di incontri non solo arricchisce la vita culturale di Carini ma mira anche a instillare nei giovani la passione per i libri, aprendo porte su mondi nuovi e stimolando l'immaginazione.
La comunità di Carini è invitata a partecipare attivamente a questi incontri, che promettono di essere momenti di condivisione e crescita collettiva. Con la splendida cornice del chiostro e il sostegno dell'amministrazione comunale, "Il maggio dei libri" a Carini si annuncia come un evento imperdibile per gli amanti della lettura di tutte le età.