CINISI - Gestione idrica ad Amap, polemiche al consiglio comunale

Nella seduta del Consiglio Comunale di Cinisi del 7 novembre è stato presentato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2024-2026.

Le questioni sollevate hanno acceso il dibattito tra i consiglieri.

Gestione idrica e passaggio ad AMAP

Uno dei punti più discussi ha riguardato il futuro della gestione idrica del comune. La sindaca Vera Abbate ha confermato il passaggio del servizio idrico ad AMAP: tale scelta ha sollevato critiche da parte dell’opposizione, che ha accusato l’amministrazione di non rispettare le promesse fatte in campagna elettorale. Durante il dibattito, la sindaca ha lasciato l’aula, suscitando ulteriori polemiche e tensioni tra i consiglieri.

Progetti in stand-by

Altri aspetti del DUP hanno generato polemiche. Alcuni progetti, tra cui nuove aree pubbliche, una rotonda a Villa Adriana e interventi per la riqualificazione dei quartieri, sono assenti dai piani presentati, nonostante fossero stati annunciati e supportati da fondi, come il progetto di marciapiede sulla SS113.

Mozioni respinte

Due mozioni avanzate dall’opposizione sono state respinte. La prima riguardava l’accreditamento dell’ente comunale al sistema informatico per l‘ assegnazione automatica del bonus idrico, un’iniziativa volta a facilitare l’accesso ai bonus per i cittadini. La seconda proponeva la creazione di due commissioni per monitorare questioni aeroportuali e i rapporti con il Comune di Terrasini, dati i legami stretti tra i due enti.

Questione time

Durante il question time, il tema della qualità dell’acqua è tornato al centro della discussione. La sindaca ha chiarito che l’acqua proveniente dai pozzi comunali non è potabile, confermando la necessità di procedere con l’acquisto di cloratori per il trattamento. L’opposizione critica la mancanza di dettagli sulla tempistica e le modalità di risoluzione del problema.

Critiche alla Presidente del Consiglio

Infine, in un comunicato stampa diffuso giovedì, la consigliera Di Maggio ha criticato la gestione della Presidente del Consiglio comunale Antonella Candido, accusata dalla minoranza di poca imparzialità ed equità nella gestione dell’assise.


Indietro
Indietro

TERRASINI - Interrogazioni consiliari senza risposta: all’ARS richiesta di ispezione al Comune

Avanti
Avanti

Scontro trattore-moto, muore 22enne di Capaci