Il Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci denunciato da Salvina Di Maggio per offese e minacce


Scritto da Francesco Cipriano


Incredibile svolta nel caso delle minacce e delle offese alla consigliere comunale di Cinisi Salvina Di Maggio: la persona denunciata è il Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci, che contattato dalla stampa ha preferito non commentare la notizia, definendola “dialettica politica”.

Il caso era diventato parzialmente pubblico martedì scorso durante la seduta del Consiglio Comunale di Cinisi: il Presidente uscente Michele Giaimo aveva letto una nota mandata dalla consigliera Di Maggio in cui quest’ultima si scusava della propria assenza spiegando di essere in uno stato di fragilità psicofisica dopo aver subito pesanti minacce e gravi offese che l’avevano turbata a tal punto da non poter partecipare al Consiglio.

Da diverse parti erano giunte parole di solidarietà alla consigliera Salvina Di Maggio. Le notizie diffuse fino ad allora erano incomplete, ma ora è stato reso pubblico il nome del presunto autore delle minacce che è stato denunciato.

Questi i fatti secondo la consigliera: sabato scorso, 29 giugno, Salvina Di Maggio legge un post pubblicato sul profilo Facebook del Sindaco Giosuè Maniaci in cui quest'ultimo pubblicizza un evento di yoga a Terrasini.

Salvina Di Maggio fa politica a Cinisi, ma è residente da anni nella vicina Terrasini, essendo il marito del luogo. Tra la Di Maggio e Maniaci già in passato vi erano stati diversi scontri online, gli ultimi in piena campagna elettorale. Salvina Di Maggio decide di commentare con una polemica politica, riprendendo tra l'altro un post pubblicato dalla consigliera di opposizione del PD Chiara Baiamonte.

Questo il commento di Salvina Di Maggio al post Facebook del Sindaco Maniaci:

“Meravigliosa iniziativa e grazie Sindaco, ma a parte lo Yoga al tramonto... Leggendo un post della carissima Chiara Bajamonte, consigliere comunale, rimango basita da residente, in questi anni non ho avuto la possibilità di andare al mare per motivi personali, quest'anno mi ero ripromessa di farlo, ma dove?”

Il commento prosegue con una lista di 5 spiagge chiuse al pubblico o in cui vi è divieto di balneazione elencate dalla consigliera di Terrasini Chiara Baiamonte,  per infine concludersi:

“Dobbiamo sperare in qualche agevolazione che provenga dal Comune di Cinisi? Come prospettava il sindaco neo eletto durante i comizi alla campagna elettorale di CINISI che ci siamo lasciati da poco alle spalle!?”.

Una critica legittima che però avrebbe fatto infuriare il primo cittadino di Terrasini, secondo quanto ha raccontato la donna ai militari, che avrebbe prima provato a chiamare al telefono Salvina Di Maggio, in quel momento impegnata a far addormentare il figlio, per poi chiamare il di lei marito Fabio Censoplano, che tra l'altro è consigliere comunale a Terrasini proprio nella maggioranza che appoggia il Sindaco.

Nella chiamata della durata di 46 secondi il Sindaco di Giosuè Maniaci avrebbe proferito presunte offese pesanti e minacce all’incolumità fisica, sia a Fabio Censoplano che alla moglie Salvina Di Maggio, lasciando i due coniugi esterrefatti.

A questo punto la consigliera di Cinisi avrebbe scritto al Sindaco Maniaci, chiedendogli spiegazioni delle minacce e delle pesanti offese.

Giosuè Maniaci risponde, ma invece di negare quanto affermato dalla Di Maggio, proferisce ulteriori offese.

Maniaci avrebbe quindi chiamato il padre di Fabio Censoplano, un signore di 92 anni, proferendo ingiurie nei confronti del figlio e della nuora, come racconta quest’ultima, destando nell’anziano uomo un forte stato di preoccupazione.

Salvina Di Maggio chiede quindi al Sindaco Maniaci ulteriori spiegazioni dicendogli di vergognarsi di aver tirato in ballo il suocero, un signore di 92 anni, ma Maniaci risponde di nuovo con offese.

Di Maggio racconta che a quel punto cerca di mettersi in contatto con persone vicine al Sindaco per tentare di riportarlo alla ragione, ma il tentativo fallisce, destando nella donna ulteriore preoccupazione.

Un'ora dopo il Sindaco Giosuè Maniaci si reca alla processione di San Pietro per le strade di Terrasini, in cerca di una benedizione; il lunedì mattina Salvina Di Maggio si reca presso la caserma dei Carabinieri di Cinisi per sporgere formale denuncia, in cerca di giustizia.


Nota ai lettori: nonostante il Sindaco Maniaci abbia dichiarato di non voler commentare la vicenda, abbiamo comunque provato a contattarlo due volte non ottenendo risposta: rimaniamo a sua disposizione per un’eventuale smentita o dichiarazione.

Compaesano vi aggiornerà a breve con ulteriori aggiornamenti sulla vicenda.


Indietro
Indietro

CINISI - Crisi idrica: ordinanza sindacale per limitare l’uso di acqua potabile

Avanti
Avanti

TERRASINI - Medaglia d’oro per l’azienda agricola “L’orto di Rosolino”