TERRASINI - Medaglia d’oro per l’azienda agricola “L’orto di Rosolino”
L’Orto di Rosolino, azienda agricola biologica a conduzione familiare di Terrasini, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale. Il loro liquore di maracuja, il "Maracujello", ha conquistato la medaglia d'oro al Concorso Internazionale di Lione, portando in alto il nome della Sicilia.
Rosolino Palazzolo, titolare dell'azienda, ha seguito le orme del padre Antonino iniziando nel 1994 la coltivazione di frutta e verdura biologica. "Abbiamo sempre puntato sulla qualità e sull'attenzione ai dettagli", spiega Rosolino. Questo impegno si riflette anche nel servizio di consegna a domicilio, che offre ai clienti prodotti freschi direttamente dalla terra alla tavola.
Non solo azienda agricola, ma anche canale Youtube: insieme alla moglie Floriana Catanzaro, i due realizzano video-tutorial molto interessanti che vanno dai consigli sull’agricoltura biologica alle video ricette con ingredienti della loro terra.
La vera svolta per l’azienda è arrivata con l'introduzione del maracuja, un frutto tropicale che Rosolino ha scoperto durante i suoi viaggi in Sud America. Affascinato dalle sue caratteristiche, ha deciso di dedicarsi alla coltivazione biologica del maracuja, trasformandolo nel cuore pulsante dell’Orto di Rosolino.
Da questa passione è nato il "Maracujello", un liquore che Rosolino descrive come “delicato e dal gusto ricco, fatto con il succo della passione”. Il prodotto non solo ha conquistato i palati dei consumatori, ma è stato anche acclamato dai giudici esperti del concorso di Lione, ottenendo la massima onorificenza.
"La medaglia d'oro è un premio non solo per il nostro lavoro, ma anche per la nostra terra, la Sicilia, che ci regala frutti unici," commenta Rosolino con orgoglio.
Il "Maracujello" non è solo una delizia per il palato, ma è anche ricco di proprietà benefiche. Il maracuja, noto anche come frutto della passione, è carico di vitamina C e antiossidanti, utili per la salute del cuore, dell'intestino e della pelle.
L’Orto di Rosolino rappresenta un perfetto esempio di come passione e dedizione possano portare a risultati straordinari, valorizzando al contempo le risorse naturali del territorio siciliano.