Isola delle Femmine premiata con la Bandiera Lilla: un traguardo per l’inclusività e l’accessibilità

Isola delle Femmine ha ottenuto la Bandiera Lilla, un prestigioso riconoscimento assegnato ai comuni che promuovono l’accessibilità turistica per le persone con disabilità. La cerimonia di consegna si è svolta al Parco Dune, un’area recentemente resa più inclusiva grazie all’impegno del GAL Terre Normanne e al supporto del Programma di sviluppo rurale della Regione Siciliana.

Il progetto ha portato alla realizzazione di un’area fitness dedicata alle persone con disabilità, contribuendo in modo significativo all’ottenimento del riconoscimento.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso, e il presidente di Bandiera Lilla, Roberto Bazzano, insieme ai rappresentanti del GAL Terre Normanne, il direttore tecnico Francesco Rossi e il direttore amministrativo Giuseppe Sciarabba, che hanno evidenziato l’importanza di questo progetto per l’inclusione sociale e il turismo sostenibile.

Il Parco Dune si estende su 15mila metri quadrati ed è un luogo di benessere e sport, con strutture accessibili, un’area ristoro con prodotti locali e un percorso di calistenics.

Isola delle Femmine è l’unico comune costiero della provincia di Palermo ad aver ottenuto la Bandiera Lilla, distinguendosi per un impegno costante verso l’accessibilità.


Indietro
Indietro

CARINI - Bene confiscato alla mafia diventerà un centro per donne vittime di violenza

Avanti
Avanti

TERRASINI - Cancello della scuola cade sopra un operatore ecologico