Torretta, al via i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale: disagi per l’utenza


Venerdì 11 aprile 2025


Da mercoledì 9 aprile l’ufficio postale di via Pio XII sarà interessato da lavori di ristrutturazione nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane e finanziato con il PNRR. L’obiettivo è migliorare l’accoglienza e ampliare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei piccoli comuni.

Durante i lavori, i cittadini potranno rivolgersi all’ufficio postale di Carini 1, in via San Giuseppe, aperto dal lunedì al sabato e dotato di sportello Postamat attivo h24.

“Esprimo con grande soddisfazione il mio sostegno agli interventi straordinari che Poste Italiane sta finalmente realizzando nel nostro ufficio postale”, ha dichiarato il sindaco Damiano Scalici, annunciando che il Comune sta lavorando per attivare un servizio navetta verso Carini.

Gli interventi prevedono nuovi spazi più accessibili e confortevoli, postazioni ergonomiche, una sala consulenza e un’area self con totem digitale per ottenere in autonomia certificati e documenti.

Tra i servizi disponibili: cedolini pensione, certificati anagrafici, richiesta passaporti, riemissione codice fiscale e altri servizi legati alla Pubblica Amministrazione.

La riapertura è prevista per i primi di maggio.

Disagi per l’utenza

Poste Italiane non ha previsto nessun “container” temporaneo, come già successo a Cinisi quando qualche mese fa è stato ristrutturato il locale ufficio postale: pur essendo più vicina a Terrasini di quanto non lo sia Torretta a Carini, l’utenza non è stata costretta a spostarsi. Sembrerebbe che i container vengano installati per lavori più lunghi rispetto a quelli che interesseranno Torretta.

Esclusa anche la presenza di un UPM, l’Ufficio Postale Mobile, poiché quelli in uso in Sicilia sarebbero già dislocati in altre località.

Il Sindaco Scalici fa sapere a Compaesano di aver già effettuato un sopralluogo con l’AST per l’attivazione del servizio navetta e di essere in attesa di risposta.

Un disagio notevole per l’utenza torrettese, soprattutto per anziani e disabili, che dovranno recarsi a Carini in attesa della riapertura.

Ma anche un’ulteriore isolamento della comunità di Torretta, che in assenza di banche sul proprio territorio ha nell’ufficio postale l’unico ATM per il prelievo di contanti.

La riapertura è prevista per i primi di maggio, a meno che le festività delle prossime settimane (Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, Primo Maggio e ponti vari) non facciano slittare la riattivazione del servizio, causando ulteriori disagi alla comunità.


Indietro
Indietro

Terrasini, interrogazione della minoranza sul crollo del pennello a mare: danno ambientale?

Avanti
Avanti

Nasce “Carini Welcome”: rivista, sito web e mappa per promuovere il territorio