Nasce “Carini Welcome”: rivista, sito web e mappa per promuovere il territorio

Giovedì 10 aprile è stato presentato al castello La Grua Talamanca il progetto Carini Welcome, promosso dal Comune e patrocinato dall’Assessorato Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico locale.

Tra i principali strumenti del progetto: una rivista di 84 pagine in tre lingue, distribuita in aeroporto e negli info point della provincia, una mappa turistica e un nuovo sito web realizzato da Stefano Mazzamuto, già autore di portali per importanti destinazioni turistiche italiane.

Prevista anche una campagna social su Facebook, Instagram, TikTok e YouTube con contenuti periodici dedicati agli eventi e ai luoghi d’interesse.

“La presenza di contenuti multilingue garantisce l’accesso a un pubblico internazionale, contribuendo a rafforzare l’immagine della città come meta turistica di qualità”, ha dichiarato il sindaco Giovì Monteleone.

All’evento è intervenuto anche l’onorevole Antonello Cracolici, presidente della Commissione antimafia dell’Ars, con un intervento dal titolo “Cultura è antimafia”.

“Carini non è stata solo la città del cemento, dove le organizzazioni criminali hanno fatto da piano regolatore, ma è un luogo ricco di storia che deve riqualificarsi attraverso le regole chiare dell'amministrazione pubblica” ha scritto l’On. Cracolici. “Carini è una città di mare – anche se pochi lo sanno – una risorsa preziosa, che faticosamente viene restituita alla comunità. A quella mafia che per anni l'ha violentata dobbiamo rispondere con una società capace di investire nella bellezza, per rendere il territorio attrattivo anche per i più giovani, facendone una città delle opportunità”.

Completano la strategia una campagna pubblicitaria su strada e un video istituzionale proiettato all’aeroporto Falcone Borsellino.

“Carini ha un patrimonio culturale e naturale invidiabile che per troppo tempo è rimasto nascosto e con questo progetto vogliamo pubblicizzarlo per cercare di farlo conoscere a più persone possibile”, ha aggiunto Monteleone.


Indietro
Indietro

Torretta, al via i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale: disagi per l’utenza

Avanti
Avanti

Dibattito sul depuratore: il comunicato del PD di Cinisi