TORRETTA - Intervista al sindaco Scalici: “Fra sei mesi la viabilità di Torretta sarà un inferno”

Scritto da Francesco Cipriano

È bastato un incidente in autostrada sulla A29 all’altezza di Capaci per creare il caos a Torretta e risollevare il tema della viabilità.

È notizia di ieri infatti che a causa di un incidente che ha coinvolto diversi mezzi all’altezza dello svincolo di Capaci, l’autostrada A/29 è rimasta bloccata per ore. Evento che a sua volta ha creato disagi alla viabilità del comprensorio: in caso di blocco autostradale, infatti, le uniche vie per raggiungere il capoluogo sono “via mare”, percorrendo la Statale 113 che collega Isola delle Femmine a Sferracavallo, o “via montagna”, lungo la Strada Provinciale 3bis che porta a Bellolampo.

Torretta è stata così invasa da un lungo flusso di automobili che per raggiungere Palermo hanno deviato attraversando il piccolo comune, la cui viabilità tuttavia non è in grado di sopportare una tale mole di traffico.

Risultato? Strade intasate e caos totale. Il primo cittadino Damiano Scalici ha dovuto addirittura chiamare la Protezione Civile stanziata a Capaci.

La Strada Provinciale 3 però era completamente bloccata, così i mezzi della Protezione Civile hanno dovuto percorrere la strada del “Cugno”, che da Villa Di Maggio conduce in zona Macello. Da lì il personale della Protezione Civile ha proseguito a piedi fino ad arrivare in paese, dove sono finalmente iniziate le operazione per far defluire il traffico.

Compaesano.it ha raggiunto telefonicamente il Sindaco di Torretta Damiano Scalici per intervistarlo: abbiamo parlato del caos di ieri, del tema della viabilità, della Pedemontana e di due progetti in collaborazione con il Palermo City Football Academy e Cementerie Siciliane.

“Ero incazzato nero” ammette il Sindaco “il paese era completamente paralizzato: ho subito scritto al Direttore Generale della Città Metropolitana di Palermo, ma per errore il messaggio su Whatsapp è stato inviato questa mattina alle 06.30”.

E così il Dott. Nicola Vernuccio (già delfino di Francesco Musotto e suo assessore ai tempi dell’ex provincia di Palermo; poi assessore regionale con Raffaele Lombardo; infine Direttore Generale della Città Metropolitana su nomina di Lagalla) , si è svegliato all’alba di oggi con un messaggio del Sindaco di Torretta riguardo al caos viabilità.

“Il Dott. Vernuccio ha dato la sua disponibilità a risolvere la questione” prosegue Scalici: in previsione c’è un incontro con l’Assessore alle Infrastrutture.

Ma il sindaco Scalici sottolinea la fondamentale importanza del tema viabilità, specialmente da quando è stato inaugurato il Palermo City Football Academy.

“Per ora il centro sportivo è un fatto a sè stante: ma fra sei mesi, quando partiranno le attività del settore giovanile, la via Aldo Moro sarà l’inferno”.

Secondo il primo cittadino, si prevedono all’incirca 250 auto che ogni giorno si recheranno presso il centro sportivo del Palermo, soprattutto quando sarà consegnato il campo comunale e, secondo la convenzione stipulata tra la società e il Comune, prenderà il via la scuola calcio gratuita per i bambini di Torretta.

“Tra genitori, nonni, curiosi  e l’apertura al pubblico delle giovanili, la zona rischia di congestionarsi. È necessario l’allargamento della via Aldo Moro. Stiamo prevedendo inoltre di far defluire il traffico attraverso le vie Leopardi e Quasimodo”.

L’intera zona a valle potrebbe presto subire delle modifiche: secondo Scalici ci sarebbero molti progetti in ballo che coinvolgono pure la Regione Siciliana.

“Non vi dico altro” dice Scalici per non sbilanciarsi.

Però a Compaesano.it svela due progetti che potrebbero cambiare la viabilità a valle del paese:

“Intendo proporre alla dirigenza del City Group la realizzazione di una rotonda all’incrocio tra le vie Quasimodo, Verdi e Aldo Moro: l’idea è quella di far uscire i giocatori dalla Via Leopardi e da lì fargli imboccare la rotonda”

E poi un altra rotonda, a monte della via Aldo Moro, all’incrocio chiamato “Quattro stradoni”:

“L’idea è di farla costruire gratuitamente dalla cementeria Italcementi impiegando nuovi materiali naturali, come forma di promozione” dichiara Scalici.

Concludiamo la chiacchierata con il Sindaco di Torretta con un accenno alla Pedemontana, il progetto di tangenziale che dovrebbe collegare l’autostrada A19 e la A29 per decongestionare il perenne traffico di Viale Regione. Uno degli svincoli dovrebbe interessare la zona sotto Bellolampo.

“So che ci sono due progetti, uno faraonico dell’Anas e uno della Città Metropolitana chiamato la “Pedemontana dei poveri” dice scherzosamente Scalici.

“Del primo non so nulla, mentre del secondo non penso proprio che causerà problemi alla viabilità di Torretta”.

Prima di congedarsi, il Sindaco Scalici ci svela quella che è per ora solo un’idea la cui fattibilità deve essere ancora valutata:

“Il Direttore Generale deve ancora discuterne con l’Ingegnere Martino, ma l’idea è quella di far rientrare la riqualificazione della viabilità di Torretta nel finanziamento per la Pedemontana”.

In conclusione, sono due le questioni fin qui emerse che dovrebbero essere affrontate:

  • in caso di blocco sull’autostrada A29, il territorio di Torretta viene attraversato da centinaia di automobili : è indispensabile rafforzare l’asse viario che collega gli svincoli autostradali con Bellolampo, per permettere di raggiungere il capoluogo

  • quando fra pochi mesi il centro sportivo Palermo City Football Club entrerà a pieno regime, la zona di via Aldo Moro sarà soggetta a un intenso traffico che richiederà appropriati interventi strutturali

Compaesano seguirà la vicenda e vi terrà informati.

Indietro
Indietro

Strage a Casteldaccia: cinque operai perdono la vita sul lavoro

Avanti
Avanti

CINISI: Concerto per Peppino Impastato