CINISI - Corteo del 9 maggio: in migliaia ricordano il militante ucciso dalla mafia
Il 9 maggio, a Cinisi e Terrasini, migliaia di persone si sono riunite per commemorare Peppino Impastato, il militante comunista e giornalista ucciso brutalmente il 9 maggio 1978 per il suo coraggio nel denunciare apertamente la mafia e il boss Gaetano Badalamenti. Anche quest'anno, il corteo è partito dalla sede di Radio Aut, la piccola emittente fondata da Impastato a Terrasini, da dove Peppino ridicolizzava i boss mafiosi come "Tano Seduto".
Nonostante la pioggia, il corteo si è snodato per le strade fino a Casa Memoria a Cinisi, dove si sono tenuti i discorsi finali in memoria del militante assassinato, e dove la famiglia e i compagni di Peppino hanno continuato la loro lotta per la giustizia. Dopo il suo omicidio, i tentativi di depistaggio volevano far passare Peppino per un terrorista o un suicida, ma grazie all'impegno di Felicia Bartolotta e di Giovanni, dei compagni e di Umberto Santino e Anna Puglisi, la verità è venuta alla luce e nel 2002 Gaetano Badalamenti è stato condannato all'ergastolo per il suo ruolo nell'assassinio.
L'organizzazione del corteo è stata curata dai compagni di Peppino Impastato, dall'associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato di Cinisi e dal Centro Impastato di Palermo con la partecipazione di varie organizzazioni, tra cui la CGIL, i Cobas dell'Orsa e Libera.Presenti il commissario di Cinisi Angelo Sajeva, alcuni sindaci del comprensorio oltre che Leoluca Orlando, Luisa Morgantini, gli onorevoli Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.
Le scuole coinvolte includevano il Liceo Umberto I di Palermo, il Liceo Felicia e Peppino Impastato di Partinico, l'Istituto Comprensivo Cassarà-Guida di Partinico e l'Istituto Comprensivo Santa Maria Bambina di Brescia.
Dal balcone di Casa Memoria hanno parlato quindi Luisa Impastato, Presidente di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, attualmente detenuta in Ungheria, Umberto Santino del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Paolo Arena dell’ Associazione Peppino Impastato, Luigi Giove della CGIL e una rappresentante del Consiglio regionale autonomo della Costa Chiapas.
Il corteo si è concluso con il tradizionale concerto. La serata è stata presentata da Martina Martorano, conduttrice radio e tv e consulente musicale e ha visto la partecipazione di molti artisti siciliani: Chino Mortero, Mereketen, Chris Obei, Pacha Kama, Famiglia del Sud, dJ aJDe, il coro dei bambini Ali C’è, confermata anche la presenza di Bunna, storico membro e cantante degli Africa United con un suo Dj set.