Torretta, il Sindaco Scalici rimescola le deleghe
La nuova distribuzione delle deleghe ridisegna gli equilibri in Giunta: Caruso perde competenze chiave ma resta vicesindaco. Sullo sfondo, possibili tensioni interne alla maggioranza.
Scritto da Francesco Cipriano
19 aprile 2025
Un mese fa il Sindaco di Torretta Damiano Scalici aveva ritirato le deleghe degli assessori e l’incarico al vicesindaco con l’intento dichiarato di ridare “slancio” all’amministrazione. Due giorni fa, allo scadere del tempo consentito, con una delibera il Sindaco ha riconfermato l’incarico di vicesindaco a Natale Caruso. Cambia però la distribuzione delle deleghe agli assessori.
Il Vicesindaco Caruso perde le deleghe Gestione Rifiuti e Bonifica - Gestione Cimitero, che non essendo state riassegnate dovrebbero rimanere nelle mani del Sindaco, e Rapporti con Associazioni Locali - Gestione progetti utili alla collettività, che vanno all’ Assessore Domenica Prestigiacomo. Caruso viene ricompensato - si fa per dire - con la delega al Randagismo.
La Prestigiacomo acquisisce la delega alla Pubblica Istruzione e perde le deleghe all’ Edilizia Privata, Sanatorie Edilizie e Sue; Attività Produttive e Suap, che non risultano riassegnate: anche in questo caso dovrebbero essere competenza del primo cittadino.
Altri scambi incrociati tra gli assessori Enea, Gianì e Prestigiacomo.
Le nuove deleghe
Natale Caruso: Sviluppo e Recupero della Periferie – Sagre – Fiere e Mercati – Randagismo
Maria Concetta Enea: Servizi Sociali – Servizi al Cittadino – Politiche Comunitarie e Politiche del Lavoro e Occupazione – Progettazione per le Politiche Sociali Rapporti con Associazioni del Terzo Settore – Politiche Giovanili
Anna Gianì: Sport – Turismo – Spettacolo e Tempo Libero – Arredo Urbano – Verde Pubblico–Pari Opportunità; Politiche dell’Infanzia - Agricoltura
Domenica Prestigiacomo: Comunicazione Istituzionale – Bilancio – Personale, Pubblica Istruzione – Rapporti con Associazioni Locali; Gestione progetti utili alla collettività – Rapporti con Enti di Area Vasta – Patrimonio
Le deleghe precedenti
Prima della revoca, le deleghe erano assegnate agli assessori nel seguente modo:
Natale Caruso: Gestione Rifiuti e Bonifica; Rapporti con Associazioni Locali; Gestione Cimitero; Sagre, Fiere e Mercati; Sviluppo e Recupero delle Periferie; Manutenzione e Gestione Progetti Utili alla Collettività.
Maria Concetta Enea: Servizi Sociali (Risorse Educative, Politiche Comunitarie, Progettazione per le Politiche Sociali, Rapporti con Enti di Area Vasta ed Associazioni del Terzo Settore, Politiche Giovanili, Servizi al Cittadino, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione); Pubblica Istruzione.
Anna Gianì: Sport e Tempo Libero; Arredo Urbano; Verde Pubblico; Pari Opportunità; Politiche dell’Infanzia; Innovazione; Sistemi Informativi.
Domenica Prestigiacomo: Edilizia Privata, Sanatorie Edilizie e Sue; Attività Produttive e Suap; Patrimonio; Agricoltura; Comunicazione Istituzionale; Bilancio.
Il commento del vicesindaco Natale Caruso
“Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento al Sindaco Damiano Scalici, per la fiducia che ha voluto rinnovare nei miei confronti, conferendomi nuovamente l’incarico di Vice Sindaco. Rientro in questo ruolo con profondo senso di responsabilità e con il consueto impegno a servire la nostra comunità con dedizione, trasparenza e spirito di collaborazione” commenta Natale Caruso.
“Il recente rimpasto delle deleghe, operato dal Sindaco nell’ottica di valorizzare al meglio le competenze, le attitudini e gli interessi di ciascun componente della Giunta, rappresenta un segnale importante di attenzione e fiducia verso il lavoro svolto finora. Ringrazio anche tutti i colleghi del Gruppo “Per Torretta” e i cittadini che continuano a sostenermi nel mio percorso amministrativo. Continuerò a lavorare con serietà per il bene del nostro paese, nel rispetto dei valori che ci uniscono e degli obiettivi condivisi!”.
Cosa succede?
Non si sa bene cosa, ma qualcosa è successo. In questo momento non arrivano notizie dal Palazzo comunale, se non per il comunicato diffuso dal Vicesindaco. Ma questa riorganizzazione ha qualcosa che non quadra. Vi è stata sicuramente una ridistribuzione di deleghe per valorizzare le competenze di ciascun assessore, ma tutto farebbe pensare a delle pressioni interne alla maggioranza per ridefinire il peso di alcuni ruoli. Dai malumori si è passato a una ridefinizione delle competenze: c’è chi ne è uscito ridimensionato, ma tutti gli assessori sono stati riconfermati.
L’Amministrazione Scalici ha superato metà mandato, mancano un paio di anni alle prossime elezioni e a Torretta c’è chi si sta preparando. La maggioranza arriverà compatta alle prossime comunali?